Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

I DIRITTI DEI BAMBINI

Anno scolastico 2022/2023

I DIRITTI DEI BAMBINI

Presentazione

Durata

dal 9 Settembre 2022 al 9 Giugno 2023

Descrizione del progetto

E-Twinning è una delle iniziative più dinamiche e di successo per le attività tra scuole dell’Europa. Si è concluso da poco il progetto “Sustenaible Life” che, quest’anno, ha visto coinvolte le classi quarte del circolo didattico in attività di collaborazione con studenti di Portogallo, Turchia, Italia e  Grecia. Il tema scelto dai fondatori del progetto, Portogallo e Turchia, ci ha da subito interessante perchè sposava la progettualità dell’interclasse centrata sul tema della sostenibilità, del rispetto e della tutela ambientale. Tutto il team docente ha aderito alla progettualità e-Twinning mettendo a disposizione capacità, tempo e risorse.

Nel corso dell’anno gli alunni sono stati coinvolti in una serie di attività motivanti e coinvolgenti per le modalità collaborative e tecnologiche con cui sono state svolte. Le TIC sono state un mezzo per sperimentare delle interessanti esperienze didattiche, che si sono dimostrate efficaci e soddisfacenti. E’ stata, anche, l’occasione per tutti noi per consolidare le competenze chiave di matrice europea.

Con questo breve video gli alunni delle classi 4^ vogliono raccontare questo viaggio lungo un anno. Nel video compaiono solo alcune delle attività svolte dai gruppi classe secondo un cronoprogramma ben scandito. I prodotti che vedrete sono il frutto del lavoro individuale e di gruppo svolto dagli alunni in classe o con i compagni europei attraverso forme di lavoro cooperativo o sotto forma di videoconferenza.

Cliccate sul link e buona visione

LINK

Progetti correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: