Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

E-TWINNING PROJECT

Anno scolastico 2023/2024

Nel mondo E-twinning tra collaborazione e innovazione

Presentazione

Durata

dal 9 Ottobre 2023 al 31 Maggio 2024

Descrizione del progetto

In E-Twinning, gli insegnanti organizzano e gestiscono attività in presenza e online con i loro studenti insieme ai colleghi dei paesi partners con il supporto dell’ambiente TwinSpace. La comunità eTwinning è composta da migliaia di insegnanti che condividono una visione di scuole inclusive, utilizzando la tecnologia dell’informazione e della comunicazione in modo significativo e sfruttando le competenze del 21º secolo. In quest’anno scolastico le classi seconde, quarte e quinte hanno aderito a progetti etwinning. Alcuni sono già conclusi altri si avviano, nel mese di maggio, verso la chiusura. Protagonista di ogni progetto di gemellaggio è la didattica curricolare che diventa internazionale perchè si confronta con altre scuole su stessi argomenti, scoprendo nuove strategie, nuovi percorsi, nuove conoscenze e nuove realtà, ma anche nuove lingue, culture, abitudini, modi di essere in un continuo processo cooperativo. 

Obiettivi

Incoraggiare le scuole europee a creare progetti collaborativi basati sull'impiego delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC)

In collaborazione con

Docenti e alunni dei paesi europei.

Partecipanti

Alunni delle classi della scuola primaria. 

Scarica la nostra app ufficiale su: